i prossimi appuntamenti dell'Associazione Astronomica del
Rubicone:
La pagina AAR su Facebook
Vieni a trovarci
e scopri tutte le attività AAR
in programma e quelle fatte fino ad oggi!
Il
canale AAR su YouTube
Riscopri gli eventi, conferenze
e lezioni in video a cura dell'AAR fino ad oggi!
Calendario
AAR inverno/primavera 2023
Sabato 10 Dicembre 2022
P
resentazione dei libri “Fuori
tempo
ma in orario” di Nereo Castellani
e a seguire “La
testa oltre le nuvole” di Oriano Spazzoli
Savignano, sala Galeffi - ore
15:00
Domenica 11 Dicembre 2022
P
remiazione VII concorso AAR “L’Universo
con i nuovi occhiali”
Savignano, sala Galeffi - ore
15:00
Venerdì 13 Gennaio 2023 Costellazioni e Mito di
Marino Biondi
Savignano, sala Galeffi + online
- ore 21:00
Venerdì 20 Gennaio 2023 Lo zoo degli AGN (I) di Oriano Spazzoli
Savignano, sala Galeffi + online
- ore 21:00
Venerdì 27 Gennaio 2023 Astrofotografia planetaria:
oltre i confini delle foto amatoriali di Andrea Vanoni
San Mauro Pascoli, sala Gramsci
- ore 21:00
Venerdì 3 Febbraio 2023 Lo zoo degli AGN (II)di Oriano Spazzoli
Savignano, sala Galeffi + online
- ore 21:00
Venerdì 10 Febbraio 2023 Storie di sonde spazialidi Ubaldo Ferri
Savignano, sala Galeffi + online
- ore 21:00
Venerdì 17 Febbraio 2023 Lo zoo degli AGN (III) di Donatella Marcolini
Savignano, sala Galeffi + online
- ore 21:00
Venerdì 24 Febbraio 2023 Clima e ambiente di Elisa Palazzi
Savignano, sala Galeffi + online
- ore 21:00
Venerdì 3 Marzo 2023 Lo zoo degli AGN (IV) di Massimiliano Matteuzzi
Savignano, sala Galeffi + online
- ore 21:00 Venerdì 24 Marzo
2023 Venerdì
17
Marzo 2023 L’AAR
al Planetario
Ravenna, Planetario - ore 21:00
Venerdì
17 Marzo 2023 Venerdì
24
Marzo 2023 La sfera celeste di Oriano Spazzoli
Savignano, sala Galeffi + online
- ore 21:00
Venerdì 31 Marzo 2023 Sorvegliati Spaziali
- conoscere lo spazio
per proteggere il Pianeta di Daria Guidetti
San Mauro Pascoli, sala Gramsci
- ore 21 Sabato 11 Marzo 2023 Sabato
15
Aprile 2023 Risparmio energetico:
un tema sempre più urgente di Matteo Muccioli
Santarcangelo, Biblioteca Baldini
- ore 16:00
Sabato 22 Aprile 2023 G
ita all’osservatorio
Monte San Lorenzo (RN) - ore 21:00
Venerdì 28 Aprile 2023 Gli ammassi di galassie
visti
con gli occhi del JWST di Matteo
Montemaggi
Savignano, sala Galeffi + online
- ore 21:00
Una domenica di Maggio Pranzo solare sociale
Luogo da definire Venerdì 14
Aprile 2023 Nuova
data da stabilire, in maggio Autocostruzione
di forni solari di Matteo Muccioli
Savignano, sala Galeffi + online
- ore 21:00
Venerdì 5 Maggio 2023 La misura del tempo
Orologi diurni e notturni di Matteo Montemaggi
Savignano, sala Galeffi + online
- ore 21:00
Venerdì 12 Maggio 2023 L’osservazione visuale
al telescopio di Fabio Balestra e Massimiliano
Matteuzzi
Savignano, sala Galeffi + online
- ore 21:00 Sabato 20 Maggio 2023 Venerdì19
Maggio 2023 ore 18:00 Il volto oscuro dell’Universo di Catalina Oana Curceanu
Santarcangelo, Biblioteca Baldini
- ore 18
Sabato 27 Maggio 2023 Osservazione
del cielo
primaverile
Longiano, Rocca Malatestiana -
ore 21:00
VII
CONCORSO AAR
"L'Universo con i nuovi occhiali!"
nei giorni 10 e 11 dicembre 2022 Esposizione
dei lavori del concorso in occasione della Fiera
di Santa Lucia
in Sala Galeffi, al secondo piano del palazzo
comunale, in piazza Borghesi a Savignano. Domenica
11 dicembre 2022 dalle ore 15:00 Premiazione
dei vincitori del concorso
Presso la Sala Galeffi a Savignano.
Maggiori
dettagli sulla nostra pagina facebook!
Corso
di Astronomia Entry-Level AAR autunno
2022
L'AAR
propone un nuovo corso base di astronomia
che si terrà nei mesi di ottobre
e novembre 2022 e che sarà dedicato
a tutti, grandi e piccoli!
Il
cielo notturno per la nostra specie è
da sempre qualcosa di affascinante e misterioso.
Da millenni gli occhi umani, e più
recentemente le strumentazioni astronomiche,
lo osservano cercando di svelarne i misteri.
In questo corso vogliamo offrirvi l’opportunità
di conoscere le meraviglie che il cielo
ci offre e cosa serve per poterle ammirare.
Il
corso prevede una serie di lezioni che coprono
i principali argomenti che ogni buon astrofilo
deve conoscere. E’ tenuto con linguaggio
semplice ed accessibile a tutti e non sono
necessarie particolari conoscenze scientifiche
o matematiche. Al termine delle lezioni
teoriche, che si terranno in aula, è
prevista una lezione sul campo, dove potrete
utilizzare un vero telescopio.
Il
corso è gratuito per i soci iscritti
AAR mentre ha un costo di 5 € a lezione
per i non iscritti ai quali, al completamento
del corso, offriremo il tesseramento gratuito
all’Associazione per l’anno
2023.
Le
lezioni si terranno dalle ore 16.00 alle
18.00 circa, presso la Biblioteca Comunale
di S. Mauro Pascoli (FC), piazza G. Mazzini
n. 7.
Le date e le tematiche sono le
seguenti:
08/10: Orientarsi in cielo: sfera celeste e sistemi di coordinate
15/10: Il Sistema solare
29/10: Tipi di stelle ed evoluzione stellare
05/11: Le misure in astronomia
12/11: Il profondo cielo: galassie, ammassi, nebulose, stelle
doppie ecc..
19/11: La strumentazione dell’astrofilo
L’Associazione
Astronomica del Rubicone
V
CONCORSO AAR
"Luna 2035: andata e ritorno!"
nei giorni 13, 14 e 15 dicembre 2019 Esposizione
dei lavori del concorso in occasione della
Fiera di Santa Lucia
In corso Vendemini 59 a Savignano. Domenica
15 dicembre 2019 dalle ore 15:00 Premiazione
dei vincitori del concorso
Presso la Sala Galeffi a Savignano.
Maggiori
dettagli sulla nostra pagina facebook!
IV
CONCORSO AAR
"Visite Spaziali"
nei giorni 13, 15 e 16 dicembre 2018 Esposizione
dei lavori del concorso in occasione della
Fiera di Santa Lucia
In corso Vendemini 59 a Savignano. Domenica
16 dicembre 2018 dalle ore 15:00 Premiazione
dei vincitori del concorso
Presso la Sala Galeffi a Savignano.
Maggiori
dettagli sulla nostra pagina facebook!
III
CONCORSO AAR
"Un viaggio nello spazio"
nei giorni 8, 9, 10 e 13 dicembre 2017 Esposizione
dei lavori del concorso in occasione della
Fiera di Santa Lucia
In corso Vendemini 44 a Savignano. Domenica
10 dicembre 2017 ore 15:00 Premiazione
dei vincitori del concorso
Presso la Sala Galeffi a Savignano.
Maggiori
dettagli sulla nostra pagina facebook!
Da
oggi è possibile iscriversi all'AAR pagando tramite
carta di credito o Paypal senza spese aggiuntive.
Clicca nel menu in alto Tessera AAR
per entrare nella pagina di iscrizione!
Raccolta
fondi pro terremotati dell'Emilia
L'AAR
ha partecipato all'iniziativa del Comitato Savignanese per la
raccolta fondi pro terremotati, promuovendo la raccolta durante
le serate pubbliche e partecipando direttamente con una donazione,
contribuendo così all'allestimento di un'aula multimediale
nella nuova scuole nel comune di Cento (FE).
A
tu per tu con MARGHERITA HACK
Giovedì
4 Agosto 2011 presso la Villa Torlonia di San Mauro Pascoli
la celebre astrofisica ha intrattenuto il numeroso pubblico
con racconti della sua vita
privata e pubblica in occasione della presentazione del suo
ultimo libro.
L'AAR ha approfittato dell'occasione per investirla della carica
di "socio onorario" della nostra
associazione. Visita
il forum per vedere le foto!
Cos'è
l’Associazione Astronomica del Rubicone
L’Associazione
Astronomica del Rubicone, nata il 4 Agosto 2007 a Savignano sul
Rubicone e già attiva sul territorio con osservazioni pubbliche,
ha come scopo quello di far partecipare più persone possibile
senza limiti di età né di livello di istruzione alla Scienza più
facile e più alla portata di tutti: l’Astronomia.
Per questo propone e svolge incontri con il pubblico e iniziative
educative che hanno l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nell’osservazione
del Cielo. Chi poi desidera iscriversi, usufruendo dell’attrezzatura
dell’Associazione e della possibilità di aggiornarsi e informarsi
attraverso le iniziative interne e i documenti messi a disposizione
dei soci, può farlo e diventare a sua volta astrofilo,
collaborando attivamente, se lo desidera, alle attività di osservazione
pubblica e di ricerca.
Anche i mezzi d'informazione locali hanno parlato di noi: leggi
gli articoli apparsi sul Resto
del Carlino e su Il
Ponte.
Per aderire all'Associazione e in generale per qualunque informazione
puoi contattarci inviandoci un messaggio al seguente indirizzo:
info@astrofilirubicone.it
oppure iscrivendoti direttamente tramite il nostro sito
in questa pagina.